Abruzzo
-
Palazzo d’Avalos, la storica residenza dei Marchesi del Vasto, da qualche giorno ospita nuovi preziosi reperti di proprietà del nobile casato. Infatti, la Procura della Repubblica presso il Tribunale...
-
“Da notizie emerse sulla stampa locale, sembrerebbe che il comune di Atri (TE) abbia eseguito i lavori sulla fontana della villa comunale senza l'autorizzazione della Soprintendenza archeologica...
-
Sono Giuseppe Bianchi, Laura Lombardo, Alessandra Rossi, Simone Recchia e Alessandro Musetti i nomi dei nuovi componenti del Collegio dei Revisori dei conti del Museo Nazionale d’Abruzzo. Lo stabilisce...
-
A partire da sabato 24 ottobre e fino al 21 novembre si alterneranno gratuitamente visite guidate, aperture straordinarie, passeggiate archeologiche nei luoghi della cultura abruzzesi nell’ambito...
-
Promosso dal Comune di Montebello Sul Sangro (CH) e realizzato con il sostegno di Regione Abruzzo, “Buonanotte contemporanea” è un progetto inedito e interdisciplinare ideato da CASaA architetti...
-
Giovedì 3 settembre alle 11,30 verrà riaperta ufficialmente l’Abbazia di S. Giovanni in Venere dopo i lavori di restauro iniziati a marzo e conclusi in questi giorni. I lavori hanno interessato...
-
Sono sempre più numerose le famiglie che scelgono le mete estive guardando al numero di strutture che accettano il bonus vacanze. A un mese dall’entrata in vigore di questa importante misura di...
-
Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le provincie di Chieti e Pescara: questa la nuova denominazione dell’istituto di tutela del Mibact a seguito del DPCM 2 dicembre 2019, n. 169 con...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult