Europa
-
“Non vanno perse le reti formali e informali e il dialogo che hanno permesso negli ultimi dieci anni una crescita della dimensione culturale delle politiche europee. Se ciò avvenisse sarebbe a rischio...
-
È stato istituito, presso il Segretariato generale del Ministero per i Beni culturali, il Punto di contatto nazionale del programma UE Europa per i cittadini – ECP Italy. Il Punto di contatto, in...
-
Il Consiglio dell’Unione europea su “Istruzione, gioventù, cultura e sport” ha adottato nella riunione del 23 maggio le conclusioni sulle giovani generazioni creative. Le conclusioni riconoscono...
-
“Uno dei punti chiavi del nostro impegno nella prossima legislatura sarà fare della cultura una delle dimensioni centrali dello sviluppo delle politiche europee”. Lo ha dichiarato ad AgCult l’eurodeputato...
-
“Sono fiera di aver contribuito a dare l’avvio in questi anni a una nuova politica culturale, a partire dal riconoscimento del comune patrimonio culturale, nella ricchezza della sua diversità,...
-
“Sono molto felice e mi congratulo con Europhonica, progetto promosso da RadUni (l'associazione italiana operatori radiofonici universitari) e con Eutopya, magazine di studenti di tutto il mondo,...
-
“Una grande vittoria delle idee, della creatività, della cultura, del giornalismo e della qualità delle opere, quella di oggi al Parlamento europeo.” E’ il primo commento degli europarlamentari...
-
“Il via libera della Commissione Giuridica alla riforma del copyright, con 16 voti a favore e 9 contrari, è un segnale importante. La mia e nostra speranza – dichiara Silvia Costa, portavoce per...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult