Europa
-
Gli editori dell’Aie, l’associazione Biblioteche e i librai di Confcommercio dicono sì alla direttiva Ue sul Copyright. E lanciano un invito – con una lettera aperta siglata dai presidenti dell’Associazione...
-
“Oggi è una bella giornata per i cittadini dell’Unione! In Commissione Cultura abbiamo approvato due importanti relazioni, praticamente all’unanimità: i nuovi programmi Erasmus+ ed Europa...
-
La posizione dell’Italia sulla Direttiva europea sul Copyright non cambia, “resta assolutamente contraria a questa impostazione perché si sta trattando del diritto dell’editore e non del diritto...
-
“La conclusione positiva del lungo negoziato tra Parlamento europeo e il Consiglio dei ministri sulla direttiva europea sul copyright nell’ambito del mercato unico digitale è un’ottima notizia....
-
“L’accordo raggiunto sulla riforma del copyright costituisce un pericoloso passo in avanti verso l’inaccettabile limitazione della libertà in rete, a danno soprattutto degli utenti e dell’innovazione....
-
“Dopo il via libera del Parlamento europeo lo scorso 12 settembre i negoziati tra Consiglio UE e Parlamento, rappresentato dal relatore Axel Voss, hanno subito una grave battuta d’arresto a seguito...
-
Nell’anno in cui si celebra l’Anno europeo della Cultura, dall’incontro tra i francescani secolari del Lazio (Ordine Francescano Secolare del Lazio e associazione Francescani nel mondo) e l’associazione...
-
Sarà votata oggi in plenaria a Strasburgo la nuova Agenda Cultura, una serie di interventi per fare della cultura un fattore di coesione sociale, crescita economica e buone relazioni internazionali....
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult