Europa
-
“La riforma Ue del Copyright può e deve essere migliorata perché la nuova direttiva votata a settembre resta ambigua e pericolosa, così come lo era il testo bocciato a luglio. Su questo il governo...
-
Perché l’Europa si interessa tanto di partecipazione culturale? Cosa succede agli artisti quando progettano con i loro pubblici? E cosa alle organizzazioni quando li mettono al centro? Che relazione...
-
Nel 2017, negli esercizi ricettivi dei 28 Paesi dell’Unione europea si registrano più di 3 miliardi di presenze di clienti, in aumento del 2,8% rispetto al 2016. Lo rende noto l’Istat. La Spagna,...
-
Konstantinos Kontovrakis e Giorgios Karnavas, della società di produzione greca Heretic, ricevono il Premio Eurimages Co-produzione, un riconoscimento al ruolo decisivo delle co-produzioni nella...
-
Leonardo, Vinci, Chiesa di Santa Croce, 2008 L’Europa di oggi attraversa momenti di profonde incertezze, paure e rischi legati ai nazionalismi e alle chiusure verso ‘l’altro’. La cultura, con...
-
“Quello di cui abbiamo bisogno è un vero rinascimento europeo, accompagnato e sostenuto da una narrativa culturale, dinamica, capace di costruire una nuova idea di Europa. Siamo chiamati a ripensare...
-
Quasi quattro italiani adulti su dieci non presenziano ad alcun tipo di attività culturale e circa sette italiani su dieci non vanno al cinema, non visitano un museo né un sito archeologico (rapporto...
-
“È importante e significativo che nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, si svolga, a Firenze, una conferenza che riunisce insieme per la prima volta le città europee che sono state Capitali...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult