Europa
-
L’Istituto Europeo per le Arti e la Cultura Rom (ERIAC), la prima istituzione transnazionale della più grande minoranza in Europa, ha organizzato a Venezia presso la sede italiana del Consiglio...
-
“Non si può vivere solo con il mercato unico, la cultura crea identità, è un collante fortissimo”. E ancora: “Si può plasmare bene il futuro solo se si è consapevoli del passato”. Petra...
-
“La Direttiva Bolkestein venne recepita dall’Italia ben oltre quello che sarebbe stato giusto, danneggiando quasi tutti: le finanze italiane, le guide con abilitazione rilasciata dai nostri enti...
-
Come possono i settori creativi e culturali prosperare nell’era digitale e far fronte alle sfide delle nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e la blockchain? Quali...
-
“Con il voto di oggi a Strasburgo, dopo un lungo negoziato con il Consiglio abbiamo approvato la riforma della Direttiva sui servizi media audiovisivi, che rappresenta un enorme passo avanti verso...
-
Dal nostro inviato a Napoli – Oggi i musei, così come le biblioteche, possono essere nelle periferie delle grandi città “i presìdi di una socialità diversa. Sono pochissimi i luoghi di aggregazione...
-
Scade il 28 settembre il termine per registrarsi al workshop “How creative is your city?” (“Quanto è creativa la tua città?”) che si terrà l’11 ottobre a Bruxelles (dalle 16,30 alle 18)...
-
La fotografia è il tuo hobby? Se sì, hai ancora una settimana di tempo per caricare le tue foto più belle della primavera e dell’estate trascorsa nell’euro regione alpina Tirolo-Alto Adige-Trentino....
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult