Commissione Ue
-
Preservare e conservare il patrimonio culturale europeo. Questo l’obiettivo del nuovo Centro per la conservazione digitale del patrimonio Ue lanciato dalla Commissione Europea, per una durata di...
-
Molti artisti e professionisti della cultura sono lavoratori autonomi, spesso precari, senza un reddito regolare, con una normativa fiscale sfavorevole, un accesso limitato ai finanziamenti esterni...
-
La Commissione europea sosterrà l’idea di mettere al centro dei piani nazionali di ripresa il mondo della cultura, uno dei più colpiti dalla pandemia da Coronavirus. “Dobbiamo pensare a come...
-
Incoraggiare gli Stati membri a integrare pienamente la cultura nei loro Piani nazionali per la ripresa assegnando almeno il 2% del budget ai settori creativi. A chiederlo sono 110 reti e associazioni...
-
“E’ in atto una vera e propria speculazione silenziosa sugli alberghi italiani in crisi e sulle piccole e medie imprese del settore ricettivo. In queste settimane molte strutture alberghiere italiane...
-
Un ponte tra il mondo della scienza e della tecnologia e quello dell'arte e della cultura. Questo il nuovo Bauhaus europeo lanciato dalla Commissione europea e presentato in un videomessaggio dalla...
-
Mariya Gabriel, Commissaria europea per l'innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e la gioventù, è positiva al Coronavirus. Ad annunciarlo la stessa Gabriel su Twitter: “Dopo un primo...
-
Non solo economia, sanità e ambiente: nel primo discorso sullo stato dell’Unione, la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, accenna alla cultura come motore della ripartenza....
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult