cna
-
“Oggi ci troviamo come a fine febbraio, con il concreto timore che una nuova ricaduta indebolisca mortalmente l’economia del paese, travolgendo le imprese già così provate, a partire dal nostre...
-
"In questo rinnovato momento di crisi sanitaria ed economica nazionale, l’emergenza Covid-19 sta avendo nuovamente pesanti ripercussioni sul settore cinematografico a 360 gradi: esercizio, produzione,...
-
“Esiste una radicata ed erronea percezione che molte attività che vengono svolte nel campo dei beni culturali possano essere esercitabili senza alcun tipo di formazione. Questo è un fraintendimento...
-
CNA Cinema e Audiovisivo ritiene ingiustificata la chiusura delle sale cinematografiche, seppur motivata dalla priorità di garantire la sicurezza. "Si tratta, infatti, di luoghi - spiega in una...
-
Puglia sul podio più alto. E a completare il trio di testa le damigelle d’onore Toscana e Sicilia. Quindi, nell’ordine, ai primi posti in classifica: Sardegna, Calabria, Campania, Emilia Romagna,...
-
Si è svolta oggi dinanzi alla VII Commissione del Senato della Repubblica l’audizione di CNA Cinema e Audiovisivo nell’ ambito della indagine conoscitiva sull’impatto dell’emergenza epidemiologica...
-
Ricavi quasi dimezzati nel 2020 con il turismo che prevede una contrazione del 66,3%, giudizi in prevalenza negativi sui provvedimenti finora adottati dal Governo per contrastare la crisi provocata...
-
Crollo verticale del fatturato per il settore del turismo. L’emergenza sanitaria ha provocato la paralisi dell’intera filiera che genera circa il 12% del Pil italiano. Secondo le stime elaborate...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult