Bari
-
“La biblioteca nazionale Sagarriga Visconti di Bari resterà aperta al pubblico. Tutto questo grazie al Ministero dei Beni Culturali che si è immediatamente interessato, trovando una rapida soluzione.”...
-
Va alla città di Bari il Premio "Best Liberty City" che premia le migliori città liberty italiane con lo scopo di censire il patrimonio liberty nel nostro Paese. Bari è una città che con le...
-
“Oggi con il collega di commissione Cultura della Camera, Paolo Lattanzio, abbiamo visitato alcuni insediamenti ipogei e rupestri di Bari, in particolare la Basilica di Santa Candida, una delle più...
-
Dal 27 aprile al 3 maggio il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) sarà presente per il terzo anno consecutivo al Bif&st-Bari International Film Festival di Bari, per partecipare alla rassegna...
-
Il sud ha un’opportunità, si chiama Matera 2019 ed è “arrivata inaspettata”. Ad affermarlo il ministro dei Beni culturali, Alberto Bonisoli, a margine del Rousseau cityLab. Sicuramente “un’occasione...
-
A Bari sulla cultura “non stiamo partendo da zero, come in altre situazioni al sud” ma adesso “il tema è come andare avanti”. Il ministro dei Beni culturali, Alberto Bonisoli, vuole “dare...
-
Il progetto TRACES (Towards a TRansnational Accelerator for a Cultural and Creative EcoSystem) ospiterà il 28 febbraio a Bari presso il Cineporto la prima Conferenza Internazionale sui Modelli di...
-
Il governo si impegna a valutare l’opportunità di sollecitare al più presto la Soprintendenza Archeologica di Bari e tutti gli enti locali coinvolti affinché venga istituito un tavolo tecnico...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult