Giovanna Barni
-
La sfida dell’innovazione e il rapporto tra patrimonio e digitale sono i temi affrontati da Giovanna Barni, presidente di CoopCulture, nel suo contributo al rapporto Symbola 2018. Una sfida, spiega,...
-
Un flash mob per chiedere l’immediata riapertura del Casale dei Cedrati di Villa Pamphili, una giornata di impegno e di festa perché Roma recuperi un luogo di cultura e di attività, un parco più...
-
Accessibilità, crescita e presidi culturali in tutto il territorio nazionale. Il tutto a partire da un aumento delle risorse messe a disposizione della cultura nel nostro Paese. Le organizzazioni...
-
Far convergere gli interessi diffusi presenti lungo il tracciato dell’Appia, da Roma a Brindisi, per rendere la regina viarum oltre che un attrattore culturale una direttrice di sviluppo in chiave...
-
Condivisione e messa in rete di risorse ed energie orientate alla partecipazione, alla cooperazione, alla rappresentazione delle unicità ed eccellenze culturali di diversa provenienza e tradizione...
-
“Che fatica quando l’innovazione sociale precede l’innovazione normativa! È un prezzo che non è giusto far pagare. Mi auguro che un giorno innovazione nelle prassi e innovazione nei modelli...
-
Mai come ora ci sono così attenzioni e opportunità per le imprese culturali e creative. Tuttavia si tratta di un tema che non si può affrontare solo con misure finanziarie. Ci vuole un grande investimento...
-
Un tuffo nel passato – esattamente nel 216 d. C. – quando Marco Aurelio inaugura le Terme di Caracalla: la realtà virtuale ci porta indietro nel tempo e ci fa rivivere la vivacità del sito che...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult