cultura
-
È in programma venerdì 8 gennaio, dalle 17 alle 18.30, in diretta streaming sul canale Facebook ufficiale di Parma 2020+21, il talk: “La defiscalizzazione delle spese della cultura: scenario e...
-
"La chiusura di musei e luoghi dello spettacolo rischia di causare la definitiva morte della cultura. Raccogliamo l'appello di CulturaIdentità per la riapertura e lo facciamo nostro in parlamento....
-
“E’ necessario mettere in campo ancora più progettualità in questo momento nel mondo del turismo. Per aumentare il livello della qualità della nostra offerta è necessario sviluppare strumenti...
-
Accordo tra Italia e Ucraina per avviare un programma di cooperazione bilaterale nel settore della cultura per il periodo 2021-2025. Lo hanno siglato il sottosegretario Manlio Di Stefano e il ministro della...
-
Il mondo della cultura, dei musei, delle biblioteche, dei circoli, degli archivi, non ci sta. Non ci sta ad essere dipinto come superfluo e sacrificabile, non ci sta ad essere il primo a chiudere e...
-
"Il 10 dicembre ha avuto luogo la prima riunione operativa del tavolo permanente per lo spettacolo dal vivo, attivato dal Mibact (ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo),...
-
"Di anno in anno si innalza la qualità dei progetti presentati ed è migliorata anche la formulazione dei progetti stessi che agevola il lavoro delle commissioni nel percorso di valutazione e di istruttoria....
-
Un’altra buona notizia a favore del mondo della Cultura e dello Spettacolo dalla Regione Marche. Oggi la prima commissione consiliare ha approvato l’emendamento alla proposta di legge n. 5/2020...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult