Ravello Lab
-
Si è conclusa oggi a Ravello la quindicesima edizione di Ravello Lab 2020 – Colloqui Interazionali. Il laboratorio di idee e proposte ha raccolto in una tre giorni di approfondimenti e dibattiti...
-
“Bisogna avere rispetto per la parola cultura. Noi abbiamo una sensibilità importante, da non sottovalutare, che dobbiamo far valere quando ci sediamo ai tavoli che parlano di cultura in Europa”....
-
“Il futuro delle imprese e della rinascita economica del paese è strettamente collegato alla cultura come asset strategico”. Lo ha detto Anna Laura Orrico, sottosegretario al Mibact, intervenendo...
-
In questo periodo di Covid, siamo all’anno zero per i musei italiani. Lo ha detto il presidente della Fondazione Scuola dei Beni e delle attività culturali, Vincenzo Trione, intervenendo alla sessione...
-
“Bisogna incrementare tutto ciò che è mecenatismo di Stato. Non possiamo affidare i giovani artisti soltanto al mecenate privato. Servono forme di mecenatismo pubblico, le leggi ci sono però vanno...
-
In che modo il sistema delle imprese culturali e creative può essere sostenibile e diventare un volano di sviluppo per il paese? Servono delle condizioni che sono state delineate all'interno del panel...
-
Benefit corporation, cultural bond, efficientamento energetico delle istituzioni culturali. Sono alcuni dei temi emersi nel corso dei due panel tematici organizzati nell’ambito dell'esercizio di...
-
“La cultura è la palestra per allenare i nostri muscoli del futuro intorpiditi che si stanno piano piano rattrappendo. C’è bisogno di utilizzare un po’ più di cultura per riallenare l’immaginazione,...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult